Vuoi sapere come ottenere la Cannabis Medica in Italia?
Leggi questo articolo
Con il Decreto Ministeriale del 23/01/2013 (GU n. 33 del 08/02/2013) in Italia viene data la possibilità ai Medici Chirurghi e Veterinari di prescrivere Cannabis Medica.
In Italia si può ottenere la Cannabis Medica con una prescrizione in scienza e coscienza anche dal medico di base per qualsiasi patologia o disturbo che abbia un minimo di documentazione scientifica anche come terapia sperimentale, sebbene spesso, per motivi di scarsa informazione e pregiudizio molti medici sono piuttosto restii a consigliare questa medicina. Bisogna in oltre sapere che nel Dicembre 2020 l’ONU ha rimosso la cannabis dalla lista delle sostanze stupefacenti confermando che si tratta di un prodotto medico, industriale ed alimentare.
Cannabiservice è un’associazione di medici e volontari antiproibizionisti che si adoperano affinché si possa ottenere la cannabis medica con maggiore facilità.
Una volta compilato il form ed iscritto all’associazione con un costo annuale di 10€ avrai la possibilità di prenotare delle visite mediche on-line per valutare la terapia più adatta a ciascuna esigenza.
Quali sono le patologie per cui ottenere la cannabis medica?
Patologie Sociali
Ad oggi, in Italia, le patologie per cui è possibile ottenere una prescrizione di cannabis medica sono di tipo specifico o sociale.
Per patologie sociali si intendono i Disturbi Emotivi Comuni (DEC), ossia, “patologie molto frequenti nella popolazione generale e negli ambulatori dei medici di base. Si tratta di:
– condizioni di stress cronico
– insonnia
– paure immotivate (fobie)
– idee ossessive
– sintomi corporei di origine psicologica
– disturbi del sonno
– depressione
– ansia
– attacchi di panico
– disturbo stress post-traumatico
– disordini psichiatrici
“Cannabiservice InfoPoint nasce, in tutta Italia, con lo scopo di divulgare informazioni di tipo sociale, culturale e medico sia per ampliare il canale conoscitivo della cannabis, sia per avvicinare sempre più persone all’uso terapeutico della stessa, in quanto ogni dipendenza “ludica” è sintomatica di una patologia sociale non riconosciuta.”
-> LEGGI ANCHE: CANNABIS E SPIRITUALITA’ <-
Patologie Specifiche
Le patologie specifiche più gravi, in base alla regione di appartenenza, possono ricevere una prescrizione rimborsabile con la ricetta rossa.
– sclerosi multipla
– lesione del midollo
– dolore oncologico
– nausea, vomito, checassia da HIV
– glaucoma
– tourette
– dolore neuropatico cronico
– parkinson
– epilessia
– ADHD
– autismo
La cannabis medica ha in oltre dimostrato enormi benefici per:
– l’incontinenza della vescica
– la rigidità muscolare
– la neuropatia diabetica
– immunodeficienza acquisita (AIDS)
– fibromialgia
– sindrome di Gilles
– ischemia celebrale
– traumi cranici
– epilessia
– psoriasi
– malattie cardiovascolari
– malattie metaboliche
. malattie di fegato e reni,
– ulcere gastriche
– cefalea
– schizofrenia
– osteoporosi
Se soffri di una di queste patologie e vorresti ottenere la cannabis medica puoi effettuare la richiesta compilando il form qui sotto.
Si attiverà una rete di contatti fra associazioni, negozi, medici e farmacie in collaborazione con la protezione civile per far si che anche tu possa acquistare il farmaco adatto alle tue esigenze.
Lista dei farmaci a base di Cannabis Medica che si possono ottenere in Italia
VARIETA | THC | CBD | PROFILO | PROVENIENZA |
---|---|---|---|---|
BEDROCAN | circa 22% | < 1% | SATIVA | OLANDA |
BEDROBINOL | circa 12% | < 1% | SATIVA | OLANDA |
BEDIOL | circa 6% | circa 8% | SATIVA | OLANDA |
BEDICA | circa 14 | < 1% | INDICA | OLANDA |
BETROLITE | < 1% | circa 9% | SATIVA | OLANDA |
FM1 | 13-20% | < 1% | SATIVA | ITALIA |
FM2 | 5-8% | 8-12% | SATIVA | ITALIA |
PEDANIOS 22/1 | circa 22% | < 1% | SATIVA | CANADA |
PEDANIOS 8/8 | circa 8% | circa 8% | INDICA | CANADA |
PEDANIOS 1/9 | < 1% | circa 9% | IBRIDO | CANADA |
L’iscrizione al servizio ha un costo di 10€ annuali per la tessera associativa di Cannabiservice
Fonti:
https://cannabiscienza.it